You are here

news

Diaz, preoccupante il rinvio della sentenza definitiva - di Marcello Zinola

L’anziano Giulio Andreotti diceva che a “pensare male si fa peccato, ma….”. Il rinvio al 5 luglio del processo Diaz ha aperto il fronte a più di una interpretazione. E dietrologia. Il processo in Cassazione per il caso Diaz-G8 rappresenta e rappresenterà per la storia italiana (politica, giudiziaria e anche giornalistica) un momento fondamentale. Perché quanto la sentenza stabilirà avrà effetti comunque particolari.

Agli smemorati di Calciopoli, un libro ricorda la vera storia

A sensazione l'uscita di questo libro non impegnerà le prime pagine dei giornali sportivi. Nessuna anticipazione, nessun titolone, nessuno scalpore. Chissà perché la verità interessa sempre di meno. Chissà perché il fango é più allettante di qualsiasi fatto concreto e le smentite scivolano sotto i suoi schizzi in penultima pagina. Il perché ce lo ricorda Travaglio nella prefazione al libro di Giuseppe Narducci (Edizioni Alegre, in libreria il 13 giugno), dall'emblematico titolo "Calciopoli, la vera storia" e del quale vi diamo anticipazione esclusiva.

Bersani chiede alle associazioni di indicare loro i candidati del CdA RAI

“Qualora le Vostre Associazioni ritenessero di indicare due candidature per il CdA noi siamo pronti a sostenerle per garantire comunque, nella transizione ad una nuova governance dell’Azienda, la voce di liberi protagonisti della società civile”. Con queste parole il Segretario nazionale del Pd Pier Luigi Bersani si rivolge in una lettera inviata questo pomeriggio a quattro associazioni: Se non ora quando, Libertà e Giustizia, Libera e Comitato per la libertà e il diritto all’informazione che comprende diverse organizzazioni del settore tra cui Articolo21.

Pagine

Subscribe to RSS - news