You are here

Leadership al femminile

Il capitale donna nell'impresa che cambia

Presso la sede dell’A.I.C.C.R.E. Associazione Italiana per il consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa Piazza Trevi, 86 - Roma il convegno nazionale: “Leadership al femminile: il capitale donna nell'impresa che cambia”. Nel corso del Convegno, si svolgerà la premiazione del concorso “Idee in rosa”. Tra i premi, quello alla nostra collaboratrice Lorenza Fruci, per il lavoro con Elleffe factory e comunicazione.
La C.I.C.A.S. (Confederazione Imprenditori Commercianti Artigiani Turismo Servizi) in collaborazione con l'Economy Way (periodico di economia, costume e società), e con il sostegno dell'UNAIT (Unione Nazionale delle Confederazioni di Imprese del Terziario) organizza a Roma 03 febbraio 2012 ore 14,30 alle ore 20,00 presso la sede dell’A.I.C.C.R.E. Associazione Italiana per il consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa Piazza Trevi, 86 - Roma il convegno nazionale: “Leadership al femminile: il capitale donna nell'impresa che cambia”. Nel corso del Convegno, si svolgerà la premiazione del concorso “Idee in rosa”.

Si tratta di un evento della massima rilevanza, specie in un momento come il nostro, dove il ruolo della donna nelle imprese diventa strategico. Il cambiamento dell'economia, infatti, impone una gestione dinamica dell'impresa, e il supporto femminile può assicurare quelle competenze trasversali indispensabili per il cambiamento.
In quest'ottica, sono numerosi gli studiosi che danno il loro sostegno al peso dell'intelligenza emotiva, tipica delle donne di talento, per valorizzare i rapporti interpersonali, il network organizzativo e la fidelizzazione dei clienti.
La leadership femminile amplifica alcuni dei fattori ritenuti fondamentali per lo sviluppo delle imprese. Tra questi fattori ricordiamo i seguenti:
maggiore capacità di adattamento; sviluppo dell' empowerment; investimento nel capitale umano; apertura all'innovazione; attenzione ai bisogni della clientela; rafforzamento del brand aziendale e della corporate image.

Nel nostro Paese, purtroppo, il ruolo della donna nelle imprese è sottodimensionato. I pregiudizi e gli stereotipi al riguardo ne impediscono un pieno riconoscimento.
Per tale motivo, un evento come quello proposto può dare un contributo notevole nel sensibilizzare sia l'opinione pubblica che le élite dirigenti non sempre attente alla portata di tale fenomeno.

Il convegno “Leadership al femminile: il capitale donna nell'impresa che cambia” avrà la durata di una giornata e si terrà a Roma. Il target di riferimento è costituito da un pubblico variegato, giustificato dall'impatto intersettoriale del fenomeno: si rivolge quindi a imprenditori, manager, professional, politici, amministratori ma anche a giovani universitari e a quanti stanno entrando ora nel mondo del lavoro.

Il programma del convegno prevede i seguenti temi: Le donne al timone di imprese: dati e proiezioni; Vincoli e ostacoli alla carriera femminile; La realtà delle PMI; Imprenditorialità femminile e sviluppo; Le aziende che crescono; I vantaggi della leadership al femminile; Il ruolo delle associazioni imprenditoriali.

I relatori saranno studiosi ed esperti del mondo dell'economia e dell'impresa. I primi esporranno le teorie e i dati scientifici del fenomeno, i secondi riporteranno la loro esperienza sul campo. E' prevista altresì, nella fase di apertura e di chiusura dei lavori, la presenza di illustri rappresentanti provenienti dal mondo delle istituzioni e dell'associazionismo pubblico e privato.
Il convegno sarà anche un momento di confronto e di dibattito per raccogliere idee, suggerimenti e proposte, prevedendo un dibattito finale.
Per tutte le eventuali informazioni sarà a disposizione una segreteria organizzativa curata dagli enti proponenti, nonché uno spazio web dedicato.

Il programma prevede:

Convegno nazionale: “Leadership al femminile: il capitale donna nell'impresa che cambia”. Nel corso del Convegno, si svolgerà la premiazione del concorso “Idee in rosa” a sei imprenditrice italiane che si sono distinte nel corso del 2011.

Categorie: