Era già apparso in tv, anche se in versione cartone animato con i Simpson. Ma adesso Julian Assange è tornato con un talk show tutto suo. Ieri hs esordito alle 13,30 ora italiana, su Russia Today, l'equivalente moscovita della CNN, che trasmette in inglese, arabo, russo, spagnolo.
La trasmissione, dall’ammiccante titolo “the World tomorrow“, Il mondo di domani, sarà mandata in onda ogni martedì, dalla casa in cui Assange, ricercato anche negli Usa, per divulgazione di segreti militari, si trova agli arresti domiciliari in Gran Bretagna. La colonna sonora dello show è stata composta dalla cantante britannica di origine tamil M.I.A. (Mathangi “Maya” Arulpragasam).
Primo ospite di “The world tomorrow” è stato Hasan Nasrallah, politico libanese e segretario generale del movimento sciita del Libano Hezbollah. L’intervista, la prima negli ultimi 6 anni, non ha svelato, però, nulla di nuovo o di particolarmente rilevante, se non il fatto che Hezbollah sta avviando i contatti con l’opposizione siriana per incentivare il dialogo con l’attuale regime.
Hezbollah ha invitato l'opposizione siriana al dialogo con il regime di Assad, "che ha servito la causa palestinese molto bene", e ha ammonito che "l'unica alternativa è la guerra civile, che è esattamente quello che l'America e Israele vogliono".
In uno dei trailer per la versione in arabo del programma, il cofondatore di Wikileaks afferma di aver deciso di fare un programma televisivo per avere il massimo impatto politico possibile, e per migliorare il mondo del giornalismo. Il tutto mentre attende la decisione della Corte suprema britannica sul suo ricorso contro la richiesta di estradizione fatta dalla Svezia, paese dove è indagato per violenza sessuale, già accettata dall’Alta Corte di Londra.
Grande mistero sui prossimi ospiti di Assange, che per ora ha annunciato soltanto che in totale saranno 12, tutti politici, rivoluzionari, intellettuali, analisti i protagonisti del suo programma della durata di 26 minuti. Tutte le puntate saranno disponibili in rete.
fonti : TG1 - The Journal
guarda il video su http://www.iljournal.it/2012/il-talk-show-di-julian-assange/334710