You are here

Una ricerca demolisce il teorema Giovanardi : la cannabis non induce al consume di droghe pesanti

In fondo la scienza serve anche a questo: a confermare quel che si è sempre saputo. Quello che tutti hanno sempre saputo. Tranne, naturalmente, Giovanardi. E cioè che le droghe leggere, il loro consumo, non hanno nulla a che fare con l'eroina e la cocaina. Sono due mondi separati, diversi, quasi incomunicabili. I prodotti della canapa, insomma, non sono il primo passo verso le droghe pesanti. Su questa affermazione, ormai condivisa da tutta la comunità scientifica, ora c'è anche il timbro di una ricerca italiana. Quella effettuata dal Centro Interdipartimentale di Biostatistica e Bioinformatica dell'Università di Roma Tor Vergata.

I risultati a cui giungono i ricercatori non lasciano adito a dubbi: «Il consumo di cannabis di per sé non influenza la probabilità di passaggio all'eroina o alla cocaina». Di più: alle droghe pesanti ci si arriva per altre strade. A far aumentare le probabilità di passaggio sono «i fattori sociali». Insomma, il legame tra le sostanze è assai «debole», mentre è «stretto quello tra la stima dei proventi della droga (24 miliardi di euro l'anno in Italia) e il livello di corruzione di un paese: se aumentano, cresce anche la corruzione».

Ma questo è un altro discorso. Ritornando alla marijuana e all'eroina, lo studio spiega che l'indagine sul passaggio fra i consumatori da una sostanza all'altra è stata svolta su un campione "distorto": nel senso che sono stati presi in esame mille persone tossicodipendenti detenute nelle carceri italiane (300 dipendenti da eroina, 800 da cocaina)».

«Applicando il risultato del campione all'intera società italiana il legame tra le sostanze risulta ancora più debole», osserva Giovanni Trovato, professore associato di Economia. «La probabilità di passaggio dalla cannabis all'eroina diminuisce con l'avanzare dell'età e sul consumo di eroina influiscono di più le condizioni sociali, come il tasso di disoccupazione, quello di scolarizzazione».

da www.globalist.it

Categorie: