La Commissione Disciplinare ha respinto la richiesta di patteggiamento per Antonio Conte. La Commissione ha ritenuto non congrua la squalifica di tre mesi con 200mila euro di ammenda, proposta dal procuratore federale Stefano Palazzi dopo il patteggiamento con l'attuale tecnico della Juventus, nel corso del processo sul calcioscommesse in corso a Roma. Le parti possono formulare ora un nuovo patteggiamento.
I processi sportivi che riguardano i deferimenti della Procura Federale inerenti all'inchiesta sul calcioscommesse, partita dalle Procure di Cremona e Bari. Mercoledì e giovedì sarà esaminato il filone di Cremona, mentre venerdì e sabato toccherà a quello di Bari: 13 le società a rischio, 45 i tesserati deferiti.
Respinta anche la proposta fatta per il Siena - Oltre al patteggiamento di Antonio Conte, la Commissione Disciplinare della Figc ha respinto le richieste del vice Angelo Alessio, Giorgio D'Urbano, Marco Savorani, Dario Passoni, Mirko Poloni e del Siena (cinque punti di penalizzazione). Accolte invece le rimanenti 9 istanze. Confermato il patteggiamento per Carobbio (4 mesi), Da Costa (3 mesi e 30 mila), Faggiano (4 mesi inibizione), Gervasoni (3 mesi), Larrondo (mesi 3 e 20 giorni + 30mila euro), Sala (2 anni), Stellini (2 anni + 50mila), Torino (-1 punto + 30mila euro), Varese (-1 punto + 30mila euro). A quanto comunica Artico: "Anche in passato si è potuta rinnovare una nuova istanza di patteggiamento. Nulla è precluso...". Si deciderà comunque entro la giornata odierna.
Tre mesi e 200mila euro per Conte - Una squalifica di tre mesi e una ammenda di 200mila euro. È stata invece questa la richiesta di patteggiamento fatta per il tecnico della Juventus Antonio Conte da Palazzi. "Conte - ha informato Palazzi - ha espresso il desiderio che questi importi possano essere destinati a scopi benefici e solidaristici e la Procura ha espresso il suo consenso".
I club che rischiano - I club che rischiano per responsabilità diretta sono Lecce e Grosseto, per responsabilità indiretta Udinese, Bari, Portogruaro, Sampdoria, Siena Ancona, Novara, Torino, Varese, Albinoleffe, Bologna.
Caso Bonucci: il difensore della Juve non patteggerà e rischierà il tutto per tutto al processo: le strade sono due, assoluzione o tre anni di squalifica.
I tifosi juventini fischiano Palazzi - Intanto una ventina di tifosi juventini, presenti all'ingresso dell'ex Ostello della Gioventù del Foro Italico, dove inizia il processo sportivo al calcioscommesse, ha contestato il procuratore federale Stefano Palazzi. "Giù le mani da Antonio Conte", "Palazzi uomo di m..." e "buffone, buffone", è il tenore dei cori degli ultrà che contestano al numero uno della Procura il deferimento del tecnico della Juve per l'omessa denuncia nelle partite Novara-Siena e AlbinoLeffe-Siena, quando era alla guida della squadra toscana.
da www.tiscali.it