You are here

Sana e robusta Costituzione? Mica tanto...

Un libro di Troiani sulla distorsione surreale della nostra Carta Costituente

Si è svolta martedì 22 gennaio alle ore 18.00 alla sede della STAMPA ESTERA in via dell'Umiltà 83 Roma.

la presentazione del libro la LA VERA COSTITUZIONE ITALIANA di Marcello Troiani edito da ALIBERTI .

Sono intervenuti alla presentazione Antonio Di Pietro, Marco Pannella e la giornalista tedesca Constanze Reuscher  che ha moderato il dibattito.

Ha detto l'autore, che devolverà i proventi della vendita di questo libro al Comune di L'Aquila per contribuire alla ricostruzione del teatro della città, andato distrutto a seguito del sisma del 2009 : “La  Carta  costituzionale  somiglia  alle carte di credito, che, dopo un certo uso, si  smagnetizzano  e  vanno  sostituite.  Da diverso tempo la Carta si era smagnetizzata al punto che alcuni docenti di diritto  costituzionale,  molti  parlamentari,  i governanti  e  i  fruitori  della  Costituzione hanno scoperto che gli arcaismi contenutivi  avevano  significati  diversi  da quelli reali o addirittura opposti rispetto a quelli che avrebbero dovuto possedere...”

Perciò, ecco alcuni articoli rivisitati secondo la pratica dei nostri giorni :

Art. 1. La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro di pochi e sull'ozio dei più, interrotto da qualche ora di lavoro.

Art. 39. Il mandato conferito ai parlamentari eletti è simile alle fasi lunari. Nel corso della legislatura può cambiare colore, volto e schieramento, può essere permutato o ceduto al miglior offerente.

Art. 46. La Repubblica riconosce l'esistenza di una terza Camera formata dalle Lobby, di una quarta Camera costituita dalle Authorithy e una quinta Camera formata dalle associazioni segrete. Orgoglio della nazione, al centro di campagne d'opinione e di dispute politiche per preservare intatto il suo dettato, faro dell'Italia che vogliamo dal primo gennaio 1948.

Categorie: