Dalle 10 al Circo Massimo a Roma WOMEN in RUN. Correre insieme per non correre pericoli
"Women in Run Roma" organizza per l'8 Marzo un allenamento di gruppo solidale per urlare "NO alla violenza sulle donne". Si tratta di un evento che si terrà in varie città d'Italia ed avrà come colore simbolo il rosso, che è anche il colore simbolo della lotta alla violenza di genere. Perciò l'unica richiesta sarà quella di indossare qualcosa di rosso.
“Women in Run” è una comunità nata sul web grazie all’iniziativa di Jennifer Isella, giovane runner, che ha pensato di favorire la condivisione della passione per la corsa tra donne attraverso una pagina fb dedicata ad allenamenti running al femminile con l’aiuto di un coach qualificato e in compagnia di tante amiche. La sua iniziativa è nata anche come risposta all’aggressione subita dalla runner Ivana Di Martino il 29 ottobre 2014 lungo il Naviglio a Milano.
"Women in Run Roma" è promosso dalla webzine La Zibaldina e la referente è la giornalista Lorenza Fruci. L’appuntamento è per le ore 10,00 al Circo Massimo, ingresso Via dei Cerchi (raggiungibile con la Metro B fermata Circo Massimo).
L’allenamento di gruppo prevede: un riscaldamento/circuito e una corsa/camminata di 2/5 km. L'allenamento è pensato sia per chi è allenato che per chi non lo è. Pur rivolgendosi in primis alle donne la partecipazione è aperta anche agli uomini in qualità di supporter. Le mamme possono portare i loro bambini. Si tratta di un evento gratuito e tutti sono invitati a partecipare anche solo in veste di sostenitori dell'iniziativa! Unica raccomandazione: portare o indossare qualcosa di ROSSO come simbolo di lotta alla violenza sulle donne.
Il coach che allenerà il gruppo è l’istruttrice e personal trainer Sabrina Fruci.
Il fotografo ufficiale volontario dell’evento è Franco Menenti.
“Women in Run Roma” sostiene il progetto #maipiuinvisibile di Fondazione Pangea, campagna itinerante di sensibilizzazione e raccolta fondi contro la violenza domestica con SMS solidale al numero 45591 per impedire la chiusura di 5 Centri Antiviolenza nel Sud Italia e per diffondere la conoscenza dei meccanismi della violenza domestica nei confronti delle donne. Dal 5 al 19 marzo 2015 è possibile donare 1 euro con un SMS solidale al numero 45591, oppure 2 o 5 euro da rete fissa.
Impresa Donna Cicas (Confederazione Imprenditori Commercianti, Artigiani, Turismo e Servizi) è partner della "Women in Run Roma".
facebook: https://www.facebook.com/events/905029826214664
twitter: #womeninrun #ilbrancosiamonoi #maipiuinvisibile