In un lavoro di Lorenza Fruci un punto di vista controcorrente sul "Burlesque" e le sue protagoniste
Il documentario “Burlesque. Storia di donne” di Lorenza Fruci, prodotto dalla Cooperativa Tam Tam, è stato selezionato) è in concorso nella sezione Italian Documentary Competition. Per la XIV° edizione del RIFF Rome Independent Film Festival (7- 15 Maggio 2015)
La giornalista Lorenza Fruci, dopo il libro “Burlesque. Quando lo spettacolo diventa seduzione” (Castelvecchi 2011) torna a parlare di questa singolare forma di spettacolo nel documentario “Burlesque. Storia di donne” soffermandosi sulle storie vere delle artiste italiane Eve La Plume, Milena Bisacco, Janet Fischietto, Scarlett Martini, Albadoro Gala e Betty Rose, tutte accomunate dal fatto di aver cambiato vita dopo aver “incontrato” il burlesque.
C’è chi per realizzare il sogno di una vita è andata contro la sua famiglia, chi si è concessa una chance dando le dimissioni da una grande azienda, lasciando la “certezza” di un posto fisso per l’ “incertezza” del mondo dell’arte, o chi al contrario per la sua scelta ha subito un licenziamento. “Alcune di queste artiste hanno rinunciato ad un contratto a tempo indeterminato per seguire la loro passione per il burlesque e raccontare le loro storie mi è sembrato anche un modo di parlare di lavoro -tema di grande attualità- da un punto di vista inconsueto” ha spiegato Fruci “Queste performer, prima di diventare tali, facevano un’altra vita e tutte, raccontandomi il loro percorso di vita, avevano esclamato, una all’insaputa dell’altra, “il burlesque era la mia vita ed io non lo sapevo”. Cosa che mi ha colpito molto, tanto che mi è sembrato un segno da interpretare e tramutare in una storia da raccontare in maniera corale”. Le loro voci vanno a comporre infatti un unico racconto che emerge dalle interviste-ritratti, arricchite da inedite immagini di esibizioni e workshop.
"E' un vero onore e una grande soddisfazione apprendere che la mia opera prima è in concorso al RIFF, festival che seguo fin dalla sua prima edizione" ha dichiarato Fruci "Sono entusiasta di poter vedere proiettato il mio documentario nella mia città natale, all'interno di questa manifestazione che anno dopo anno ha portato sempre maggiore spessore al cinema indipendente dandogli visibilità e promuovendolo costantemente. Ringrazio le artiste di burlesque che hanno accettato di raccontarmi le loro storie personali e il mio gruppo di lavoro che mi ha appoggiata e sostenuta con pazienza in ogni scelta e in ogni fase di lavoro".
L’autrice
Lorenza Fruci, giornalista, scrittrice, autrice, si occupa prevalentemente di temi al femminile, di costume, di società, di cultura e di spettacolo. Come giornalista ha collaborato con tv (Rai1, Rai3, Rai4) e varie testate. Ha pubblicato diversi racconti e saggi, tra cui “Burlesque. Uno spettacolo chiamato seduzione” (Castelvecchi 2011), la biografia “Betty Page. La vita segreta della regina delle pin-up” (Perrone 2013) e il saggio “Mala femmena. La canzone di Totò” (Donzelli 2009). E’ autrice di corti e documentari, tra cui “La Zibaldina. Una storia di crowdfunding” che si è classificato secondo al Premio Chiara Baldassari 2013. Il suo blog è www.lazibaldina.com. elleffe factory&comunicazione è la sua factory creativa con la quale si occupa di comunicazione, editoria, giornalismo e cultura. Fruci è anche co-presidente nazionale della confederazione Impresa Donna – CICAS.
La produzione
Il documentario è prodotto dalla Cooperativa Tam Tam, che opera nella produzione culturale dal luglio 1982, e co-prodotto da elleffe factory&comunicazione, factory creativa che si occupa di comunicazione, editoria, giornalismo e cultura. Il docufilm “Burlesque. Storia di donne” è un’opera realizzata anche con il sostegno della Regione Lazio - Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo.
Proiezione Domenica 10 Maggio 2015 ore 19,20The Space - Cinema Moderno Sala 4 Piazza della Repubblica Roma
Segue talk sul “Cinema e Burlesque” con Lorenza Fruci, la regista Manuela Tempesta e alcune delle protagoniste del documentario. Conduce il giornalista Rai Alessandro Allegra. In replica Mercoledì 13 Maggio 2015 ore 23.00 Nuovo Cinema Aquila Sala 3 Via Aquila Roma
LINK AL TRAILER:https://www.youtube.com/watch?v=tT2Q-tWv5xk