Il cortometraggio “Il fantasma dell'Auditel” premiato a “Libri in corto”
Venerdì 8 luglio, alle 20,30, in Costiera amalfitana, a Conca dei Marini nella Chiesa di Santa Maria di Grado (Santa Rosa), ci sarà la proiezione del cortometraggio “Il fantasma dell'Auditel” di Giulio Gargia, vincitore della menzione speciale della sezione “Libri in… Corto”, nell’ambito dell’edizione del Decennale di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, diretta da Alfonso Bottone.
Il lavoro del giornalista partenopeo, tratto dal suo storico libro “L'arbitro è il venduto” , tra i pochissimi ad affrontare un argomento tabù come l'Auditel è stato premiato da una giuria presieduta dalla regista e sceneggiatrice Valentina Bertuzzi, in collaborazione con l'Università della Tuscia (Viterbo) Laboratorio di Teorie e Tecniche del Linguaggio Filmico e con Ipernetwork Team Salerno .
Si tratta di una breve fiction ironica e piena di personaggi particolari, che immagina un industriale che deve pubblicizzare il suo prodotto in TV. L'imprenditore si rivolge a un investigatore privato per capire se i tanti soldi che gli chiede la sua agenzia pubblicitaria avranno un ritorno. Ma l'unico modo per saperlo sembra essere quello di entrare nelle case di una famiglia campione Auditel per capire cosa succede davvero agli indici d'ascolto quando si accende l'apparecchio... Parallelamente, alcuni autori televisivi sono alle prese con il problema di far salire l'audience della loro trasmissione e immaginano le soluzioni più disparate, senza sapere quello che avviene dall'altra parte dello schermo...
Il cortometraggio prodotto dalla cooperativa Tam Tam è il primo di una trilogia che comprende altri 2 titoli: il documentario “Gli ammutinati dell' Auditel” e la docufiction “La scomparsa dell'Auditel”, ed è stato realizzato con il contributo del Fondo Cinema della Regione Lazio. Gli interpreti sono : Nicoletta Della Corte, Massimo Di Cristina, Ugo G. Caruso, Patrizia Di Terlizzi, Enrico Bagnerini, Gianni Franco, Giovanni Izzo, Manuela Dallara, Federico Tellico.
Gli altri premi di “Libri in…Corto” sono stati assegnati a Michael Pitt film director “The Driver” (1° Premio); Marco Perez film editor “The Driver”; Claudio Bresciani sound design e mix “The Driver”; Fabrizio Guerra per “Appuntamento con Lady Joya”; l’Istituto Tecnico Commerciale, classe V di MAIORI (Sa) “Oltre il canone”, con l’ausilio della prof.ssa Beatrice Carbone
altre info: www.incostieraamalfitana.it 3498395655