You are here

Primum trasmettere, deinde filosofari

Già autore un programma che ha fatto storia, “Radio Zanzibar”, ( Oscar della radio nel '94 ) Zap ha creato un format che prende spunto e materiali dalla trilogia di libri che l’autore (figlio di Bruno Pesaola, calciatore e allenatore tra i più amati di sempre) ha pubblicato con la PIEMME, “Le mutande di Kant”, “I calzini di Hegel “ e “Il flipper di Popper”.

Come una sorta di sherpa, il conduttore guida l'ascoltatore tra i picchi e le valli del pensiero filosofico occidentale, in un cammino, però, niente affatto faticoso, grazie allo scorrevole e ironico flusso che, tra testi e brani musicali, tratteggia le figure e i “pensieri stupendi”- come li battezza Zap- di filosofi come Democrito, Eraclito, Socrate, Platone, Aristotele, per poi arrivare fino ai giorni nostri, a quella filosofia contemporanea così discussa.

E' una vera rivoluzione del linguaggio, quella con cui il programma affronta un argomento in genere considerato ostico o per addetti ai lavori. Il programma punta in alto, in una “sarabanda di pillole originali e scoppiettanti, che leveranno la polvere di cui è ingiustamente ricoperta la percezione della filosofia per restituirla alla sua vera dimensione: una fantastica avventura della mente che ci può portare a cambiare idee e prospettive su noi stessi e il mondo”. E quasi sempre il risultato coincide con le intenzioni.

Il programma sarà anche particolarmente attento alle modalità di comunicazione più moderne, ed è perciò caldamente consigliato scaricarlo su I-Pod, per poterne apprezzare tutta la ricchezza, data anche da una colonna musicale particolarmente ritmata e accattivante.

Categorie: