Orvieto, in piazza con strip e baloons
Oggi e domani, nella cittadina umbra,appuntamento con la seconda edizione di Orvieto Comics 2010. Un evento organizzato dalla società Intermedia, in collaborazione con www.radiorvietoweb.it, la Bottega della Iuccy e patrocinato dal comune di Orvieto. La location sarà sempre palazzo dei Sette, nella sua interezza ma con la novità di una sezione eventi all’aperto dislocata in piazza Fracassini. In questo spazio del centro storico si terrà la prima sfilata cosplayers ovvero bimbi, ragazzi e qualche adulto mascherato da eroe dei fumetti. Sempre a piazza Fracassini presentazione delle tavole dedicate a De André “Come una specie di Sorriso” con concerto conclusivo de “l’Amore che Strappa i Capelli”, tribute- band del cantante genovese.
Anche quest’ anno grandi nomi del fumetto Italiano e straniero dibatteranno, disegneranno e si confronteranno: Gabrielle Dell’Otto, Lorenzo Bartoli e Giacomo Bevilacqua (S.O.S.), Dario Gulli , Alessandro Bilotta,Andrea Aromatico (Star Comics) , Francesca Pesci e Marco Santucci (disegnatore per la Marvel e la Bonelli di Tex, Mr.No, Dampyr, Spiderman, Capitan America, X Factor) che hanno realizzato la locandina ufficiale di questa seconda edizione.
Grazie al contributo della Scuola Romana dei Fumetti dall’oriente sbarcherà Yoshiko Watanabe, storica disegnatrice giapponese della golden-age del cartoon nipponico. Autrice di fama internazionale, la Watanabe ha collaborato con il padre del fumetto nipponico Osamu Tezuka alle serie di “Astroboy”, “Kimba”, “La Principessa Zaffiro” e “Doraemon”.
Saranno presenti 20 stand mercato e borsa di scambio, sia del vinile che del fumetto, oltre a toys e gadget vari, e 4 case editrici con anteprime assolute (S.o.s, S.R.F. , Star Comics, Ostro Media, Intermedia). L’area mostra si arricchirà di preziosi fumetti, la collezione di Maurizio Picchioni è difatti lievitata a 200 numeri 1, anche i vinili storici di Tito Spadavecchia faranno sgranare gli occhi agli appassionati di musica. Suggestivo l’allestimento che verrà realizzato da due artisti Giusi Foresta e Romeo Albini, un lavoro destinato a diventare una vera e propria opera d’arte dedicata ad Orvieto Comics. In entrambi i giorni, all’interno del palazzo ci sarà la possibilità per i ragazzi delle scuole di Orvieto di frequentare gratuitamente un corso base di iniziazione al fumetto tenuto dal professionista Walter Leoni.
“la seconda edizione di Orvieto Comics – ha commentato il direttore artistico Marco Cannavò – sarà esplosiva. Tanti gli ospiti che parteciperanno, sono aumentati gli stand della mostra mercato, è fortemente cresciuta la parte vinile, anche la partecipazione di diverse case editrici sono un segnale positivo per il futuro, significa che quello che abbiamo seminato lo scorso anno sta dando i suoi frutti”.
Maggiori informazioni su: www.orvietocomics.com