Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
A Napoli un Viviani inedito al Teatro Spazio Libero
Venerdì 25 maggio alle 19 e sabato 26 maggio alle 21 al Teatro Spazio Libero di Napoli va in scena “Lo scugnizzo delle muse – tutte le facce di Viviani” recital di Franco Gargia con Giò Siciliano e il maestro Pasquale Napolitano alla chitarra.
Disamina attenta e appassionata, in chiave poetico – musicale, della vita e delle opere del grande attore drammaturgo in un rilettura originale curata da Franco Gargia.
Ritorna "La tela e lo schermo", la rassegna che indaga i rapporti tra il cinema e le arti plastiche, arrivata alla quarta edizione, si sposta da Rende a Cosenza e si apre lunedì 12 febbraio alle 20,30 al cinema San Nicola con "Afterimage", testamento artistico del grande Andrzej Wajda, inedito in italia e presentato da Ugo G. Caruso.
In linea con le precedenti edizioni anche per questa sua quarta volta il cartellone de "La tela e lo schermo", la rassegna diretta da Giuseppe Scarpelli e promossa dal Cineforum "Falso Movimento" presenta appuntamenti rivolti ad un pubblico dal palato fine che non sfigurerebbero nella programmazione di una grande città.
Il popolare marinaio giramondo creato da Hugo Pratt nel 1967 ha compiuto 50 anni e la Cineteca Nazionale lo festeggia dedicandogli un'intera giornata. L'appuntamento è per mercoledì 31 gennaio a Roma, nella Sala Trevi (Vicolo del Puttarello, 25).