You are here

Giornata della Memoria

La smemorata Germania di Adenauer. Il Labirinto del Silenzio a Rovito per la Giornata della Memoria

Anche quest'anno il Cineforum "Falso Movimento" aderisce alla Giornata della Memoria nella convinzione che il cinema sia lo strumento forse più idoneo ed efficace nel rendere vivide e spesso indelebili le immagini dimenticate e per condurre lo spettatore lungo un percorso non facile come quello proposto dal film "Il labirinto del silenzio" (Im labyrinth des Schweigens Germania 2014 - vosi), diretto da Giulio Ricciarelli e scritto con Elisabeth Bartel e Amelie Syberberg. L'appuntamento dunque è per mercoledì 27 alle ore 20.45 al Teatro Comunale di Rovito. La proiezione sarà preceduta da una conversazione telefonica tra Ugo G. Caruso e Michael Marsch, cittadino tedesco residente da anni in Italia, traduttore di testi di storia, politologia e letteratura.

Pasażerka di Andrzej Munk, ovvero l'insopprimibile necessità della memoria

Martedì 27 gennaio alle ore 21 il Cineforum Falso Movimento come ogni anno celebra a Rovito (Cosenza) la Giornata della Memoria. L'appuntamento pensato e condotto da Ugo G. Caruso prevede la riproposizione di Pasażerka, (La passeggera Polonia 1961-1963), il capolavoro incompiuto di Andrzej Munk, scomparso nel '61 in un incidente stradale tra Varsavia e Lodz durante le riprese del film, a quarant'anni non ancora compiuti.

Subscribe to RSS - Giornata della Memoria