You are here

Moggi

La memoria perduta della Juve e il complotto delle toghe nerazzurre - di Marco Travaglio

C'era una volta lo "stile Juventus". Quello di Gianni Agnelli e Boniperti, Trapattoni e Platini. Poi, al seguito di Umberto Agnelli, arrivò la "triade" Giraudo-Moggi-Bettega. Risultato: il processo per doping, lo scandalo Calciopoli, due scudetti annullati e retrocessione in serie B (la prima della storia). Nel 2006 John Elkann affida il club a due manager gentiluomini, Giovanni Cobolli Gigli e Jean-Claude Blanc, con il compito di recuperare lo stile e la serie A: missione compiuta.

CONI, Alta Corte di Giustizia, confermate radiazioni Moggi e Giraudo. Pubblicate le motivazioni.

Fu giusta la radiazione di Luciano Moggi, Antonio Giraudo e Innocenzo Mazzini. Questo dicono le motivazioni della sentenza del 4 aprile scorso, depositate dall'Alta Corte di Giustizia del Coni. Dopo le decisioni dei primi due organi di giustizia sportiva, entrambe sfavorevoli (emesse tra giugno e luglio 2011), gli ex direttore generale e amministratore delegato della Juve e l'ex vicepresidente della Figc lo scorso anno avevano presentato ricorso contro.

Il trionfo dei dietrologi

di Giulio Gargia

Immaginiamo che tu che leggi sia uno juventino. Immaginiamo che oggi non sia oggi, ma l’ultima giornata del campionato 2004-5. Immaginiamo ora che qualcuno ti venga a dire le seguenti cose : che la Juve non si è guadagnata lo scudetto sul campo, ma grazie a un sistema paramafioso in cui i suoi dirigenti concordavano con i designatori degli arbitri chi doveva arbitrare i loro incontri e perché, che chi doveva controllare era loro complice, che il mercato calcistico era nelle mani di una società fatta dai figli dei presidenti e dei dirigenti delle maggiori squadre, e che grazie a tutto questo i risultati del campionato erano stati alterati.

Pagine

Subscribe to RSS - Moggi