You are here

giornali

Torna la legge bavaglio per i giornali - di Fulvio Fammoni

“Mentre molti si accapigliano ancora sulle nomine Rai, questa settimana potrebbe essere calata la scure sull’editoria, mentre a luglio tornera’ in aula la legge bavaglio”. Lo ricorda Fulvio Fammoni (Cgil), presidente della Fondazione Di Vittorio e Portavoce del Comitato per la liberta’ e diritto all’informazione. “Si vota infatti il decreto del governo – spiega Fammoni – che contiene risorse assolutamente inadeguate e buone regole non serviranno se intanto gran parte delle testate chiudera’ e i lavoratori diventeranno disoccupati.

Giulietti e Vita depositano le nuove proposte di legge per l'editoria in crisi

Il Senatore Vita e l’Onorevole Giulietti, primi firmatari di due Disegni di Legge dedicati all’Editoria cooperativa, non profit, di idee e di partito, e Mediacoop hanno illustrato oggi le due proposte presentate all’inizio del mese di Maggio ed hanno fatto il punto rispetto al Decreto Legge “Peluffo” e al Disegno di Legge delega per la Riforma del settore a partire dal 2014.

Giornali, negli USA nasce " il cimitero degli elefanti" - di Egidio Cammarano

Il 95% dei giornali americani scomparirà. Il futuro è del “giornalismo partecipativo”. Un osservatorio sulla morte e sulla nascita dei giornali in Italia servirebbe. Negli Usa già c’è ed è il “Newspaper death watch”.

Pagine

Subscribe to RSS - giornali