You are here

frequenze

Le Tv locali a rischio spending review

Le televisioni private locali sono in grande difficoltà, soprattutto quelle più strutturate e a carattere regionale, che producono programmi di attualità, informazione e cultura con i loro giornalisti e tecnici.

TV, chi vuole ammazzare Davide ?

“Negli anni 70 ha origine una grande rivoluzione, sfidando il monopolio RAI, nascono le TV Locali, le cosidette TV Libere. Libere perché affrancate al proprio territorio e lontane dalle logiche politiche della TV di Stato. Nel mezzo della grande affermazione delle TV Libere, arriva un signore molto ammanicato coi socialisti di allora che decide di farsene una anche lui e già che c’è si pappa metà dell’etere. Risultato: dopo il Monopolio pubblico, nasce un Monopolio privato”. Esordisce così l’appello pubblicato sul sito www.davidenondevemorire.it

E arriviamo ai giorni nostri:

Il governo azzera il beauty contest, niente frequenze gratis a RAISET. E se arriva Time Warner...

Come annunciato dal ministro Corrado Passera, è stata "azzerata" la procedura del cosiddetto 'beauty contest'. L'intervento era obbligato in quanto il 20 aprile scade la sospensione della procedura per l'assegnazione gratuita decisa dal ministero per lo Sviluppo Economico.

Pagine

Subscribe to RSS - frequenze