Il neo tribalismo di McLuhan e il pathos partecipativo collettivo
di Riccardo Tavani
Che un film come questo possa essere oggi prodotto, nella sua forma di commedia rivolta a un pubblico vasto, dimostra quanto non sia affatto scomparso ma stia anzi tornando di forte attualità il pensiero di Marshall McLuhan. Pur essendo questo pensiero ancora largamente poco conosciuto, il nome del suo autore sta rifiorendo sulle labbra di molti. Questo film, ad esempio, prende alla lettera uno dei concetti emblema di questo pensatore, quello di “Villaggio Globale”.