You are here

corruzione

Intercettazioni, il caso ILVA dimostra una volta di più perchè va fermato il bavaglio - di Giuseppe Giulietti

Sulla vicenda dell’Ilva hanno scritto, su questo sito, persone che hanno ben altra competenza rispetto alla nostra. Vogliamo, oggi, richiamare l’attenzione solo sulle intercettazioni che stanno uscendo sui giornali e dalle quali emerge un drammatico quadro di possibile corruzione, di depistaggi, di funzionari comprati e venduti, di campagne pianificate tese a condizionare e ad inquinare l’informazione da “Somministrare alla pubblica opinione” a Taranto e non solo.

Chi vuole investire in Italia è frenato più dall'art 18 o da corruzione e mafie ? - di Moni Ovadia

La Corte dei Conti ha dichiarato senza mezza termini che i cancri che affliggono il corpo della nostra nazione sono la corruzione e l’evasione. Con altrettanta adamantina chiarezza, la Corte dei Conti ha affermato che lo zoccolo duro dell’evasione fiscale nel nostro Paese è stata appena scalfita. Di fronte a tale spietata diagnosi sui mali del bel Paese, che cosa fa il governo?

Indagato Formigoni per corruzione. Lui dice : " Non ne so nulla "

Il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, è indagato nell'inchiesta della Procura di Milano sui 70 milioni di euro che il polo privato della sanià Fondazione Maugeri ha pagato negli anni al consulente-mediatore Pierangelo Daccò. È quanto scrive il Corriere della Sera. Le ipotesi di reato per il governatore lombardo, secondo quanto scrive il quotidiano di via Solferino, sarebbero corruzione per la somma dei beni ricevuti dall'amico Daccò e finanziamento illecito per oltre mezzo milione di euro relativi alle elezioni regionali del 2010.

FORMIGONI: «NON NE SO NULLA»

Pagine

Subscribe to RSS - corruzione