You are here

news

Attentato di Genova, il passato che non passa mai - di Ennio Remondino

Non so come sia nato il crudele verbo "gambizzare" per "ferire alle gambe". Fu certo una creatura del giornalismo rampante e tragico di quei laceranti anni '70-'80. Nella mia Genova di allora nacquero anche i "Cronisti d'assalto", proprio per rincorrere i "gambizzati" quasi quotidiani -per un certo periodo- da parte dei "brigatisti". L'assurdo che si rincorreva anche nel linguaggio. E nei comportamenti. Genova "Capitale delle Brigate rosse" -bugia storica- rincorreva gli eventi senza molto elementi, allora, per riuscire a decrittarli.

La RAI non vuole che i suoi giornalisti scrivano di 'ndrangheta

Annarosa Macrì è una giornalista seriosa e tutta di un pezzo. Professionista di valore, persona di cultura raffinata, non a caso scelta da Biagi per le sue indimenticabili trasmissioni - vere e proprie lezioni di giornalismo - lei ha anche il dono di una straordinaria scrittura, limpida nella costruzione, densa nei contenuti e coinvolgente nel coraggio. Troppo brava e libera per essere tollerata in un mondo di nani e ballerine.

La banca alternativa è già qui - di Jacopo Fo

Nella puntata dedicata all’economia alternativa il team della Gabanelli ci racconta idee realizzate da gente che vede il mondo da un altro punto di vista. Qual è il primo problema dell’economia oggi? Che non ci sono soldi, le banche non fanno credito e le aziende pagano con ritardi enormi. E migliaia di imprese falliscono.

Pagine

Subscribe to RSS - news