You are here

news

Dario Fo censurato in Russia per lo spettacolo su “BerlusPutin”- di Stefano Corradino

“Abbiamo esaurito gli spazi per metterlo in scena”. Così hanno risposto a Dario Fo da San Pietroburgo per giustificare la decisione di non mettere in scena Berlusputin, riadattamento della sua commedia “L’anomalo bicefalo”. Non è andata proprio così… A spiegarcelo è lo stesso Fo, premio Nobel per la Letteratura nell’intervista esclusiva che ha rilasciato ad Articolo21.

Dario, raccontaci com’è andata. Innanzitutto sapevi del riadattamento “in salsa russa” del tuo spettacolo?
Certo che lo sapevo, e so anche che a Mosca lo spettacolo, in scena da oltre un mese stava andando molto bene.

Grillo e i suoi spin doctors

Ma come è successo? Com'è che è spuntato un partito dal niente? La Lega ci ha messo 10 anni per raggiungere quelle percentuali, il M5S in 2 anni li ha doppiati, in quelle stesse zone dove si diceva ci fosse il famoso radicamento sul territorio. Aiutati dai loro autogol è vero, ma come i leghisti del cappio erano stati aiutati da Tangentopoli e dalla prima, sacrosanta ventata anti partitica.
Lo spettacolo, certo, Grillo è uomo di spettacolo come all'epoca lo era Berlusconi .

Grillo e il suo spin doctor: la Casaleggio Associati

di Pietro Orsatti, da MicroMega 5/2010

In pochi anni Beppe Grillo e il suo blog sono diventati un vero e proprio fenomeno della Rete, l’esperimento di maggior successo in Italia di un movimento nato e cresciuto sul web nel nome della democrazia digitale, dell’orizzontalità della comunicazione e della trasparenza. Ma dietro a questo risultato c’è una strategia ben pianificata. Anzi, ci sono un nome e un’azienda: Casaleggio Associati. Ecco di cosa si tratta.

Pagine

Subscribe to RSS - news