You are here

news

Brutium Graffiti, il '900 jazz a Cosenza, una storia a ritmo sincopato

A conversare con lui ci saranno Raffaele Borretti, classe 1935, decano dei jazzisti cosentini, una vita per la musica svolta in veste di pianista, organizzatore indefesso di rassegne e manifestazioni con il Jazz Fans Club, un passato di direttore dei programmi jazz nei mitici studi romani sulla Tiburtina della Rca, autore in passato di molte rubriche trasmesse da Radio Rai, saggista e collaboratore del mensile Jazz.it ed Ugo G.

Blake e Mortimer - Il manoscritto segreto di Telesio

Riproposta al Museo del Fumetto di Cosenza l'antologia di Ugo G. Caruso e Lucio Montera tratta dagli albi più classici di E.P. Jacobs. Un'originale kermesse a cartoni animati all'insegna del mistero, della fantascienza e dell'avventura.

Blake e Mortimer irrompono a Cosenza!

I due popolari personaggi ideati dal cartoonist belga Edgar Pierre Jacobs saranno infatti protagonisti di un incontro imperdibile per tutti gli appassionati della nona arte che non poteva avere luogo che al Museo del Fumetto.

Addio a Renato Bialetti, alter ego dell'omino coi baffi che a Carosello ci insegnò come fare un buon caffè

Ugo G. Caruso, studioso di cultura di massa e fondatore del Movimento Telesaudadista, sodalizio culturale che in passato ha dedicato a Carosello svariati eventi, ricostruisce per noi l'importanza nell'immaginario e nel costume italiano della moka lanciata dall'industriale scomparso nei giorni scorsi.

di Ugo G. Caruso

Pagine

Subscribe to RSS - news