gli occhi di molti, la società di sicurezza americana precedentemente nota come Blackwater oggi, negli Stati Uniti è sinonimo di scandalo. La società, i cui servizi sono stati ampiamente utilizzati in Iraq dall'amministrazione di Bush figlio, è stata accusata di numerosi incidenti sanguinosi, compreso il massacro nel 2007 a Nisur Square, in cui sono stati uccisi almeno 14 civili iracheni dai contractors dal grilletto facile della Blackwater. Sul loro ruolo, sul loro utilizzo, sulla impunità garantita sul campo, s'è già discusso molto.
Nel 2009, un frustrato Dipartimento di Stato americano ha rifiutato di rinnovare i contratti governativi della società, dopo di che Blackwater avrebbe ufficialmente terminato la sua partnership con il governo degli Stati Uniti. Con qualche dubbio. Quello che è meno noto sulla società, ora ribattezzata "Academi LLC", è che è da anni è oggetto di numerose indagini da parte delle autorità degli Stati Uniti per una serie di gravi reati, che vanno dalla vendita di piani segreti a governi stranieri (spionaggio), sino al traffico illegale di armi.
Secondo i documenti processuali del Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti in New Bern, North Carolina, "Academi" ha accettato di pagare 7,5 milioni dollari di penale per risolvere alcune di queste accuse. 17 le diverse violazioni penali addebitate dal Dipartimento di Giustizia. Possesso di armi completamente automatiche non registrate negli Stati Uniti; esportazione di telefoni satellitari criptati in Sudan; formazione e arruolamento di cittadini stranieri (anche italiani?) senza una licenza. Documenti classificati a governi stranieri, armi al Regno di Giordania. Una "Spectre".
Vale la pena notare che la penale pagata ieri si aggiunge ai 42 milioni dollari di liquidazione convenuta nel 2010 con il Dipartimento di Stato americano. Quest'ultimo aveva accusato Blackwater / Academi di violare l'US Export sulle Armi. L'avvocato per il governo degli Stati Unit -fa notare intelNews.org- ha scelto con cura le parole ieri. Egli ha detto che il procedimento riguarda "una società che ha fornito servizi di qualità per il governo degli Stati Uniti, ma che, a volte, non è riuscita a rispettare le leggi e le normative in materia". Poverini.
Ma alcuni degli investigatori che hanno effettivamente lavorato sul campo, sono stati molto meno diplomatici nelle loro testimonianze in tribunale. Jeannine A. Hammett, un agente speciale e Investigator penale con l'Internal Revenue Service, ha accusato i vertici di Blackwater / Academi 's di crimini di guerra. Un altro agente speciale, Chris Briese, dell'Fbi, ha detto alla corte che la società di sicurezza privata è stata gestita per "un periodo prolungato di tempo [...] nel disprezzo per le leggi del governo degli Stati Uniti e dei suoi regolamenti". "Academi", ovviamente, non commenta.