You are here

E se il Muro di Berlino fosse stato a Bologna?

Sabato 10 Maggio 2014, ore 18.00, ad Arion Monti, via Cavour 255, angolo via dei Serpenti

Daniele Malavolta presenta il suo nuovo romanzo Bologna Est

Bologna Est, una storia di fantapolitica che trasporta la cortina di ferro nell’Emilia Rossa degli anni '70 e '80. Cosa sarebbe successo se a Bologna il vento dell'Est avesse portato il socialismo reale? Sotto l'ala protettrice del Patto di Varsavia sarebbe stato costruito un bel muro di solidi mattoni per tenere alla larga le insidie del capitalismo.

Bologna Est: una città-stato dove tutto funziona, il governo si occupa del benessere dei cittadini e il popolo ama i propri leader. La realizzazione di un'utopia, almeno in apparenza.

Ma le utopie a qualcuno possono andare strette.

Roberto Martinelli, quando costruirono il muro, era solo un bambino. Ha sempre avuto la curiosità di andare a vedere cosa c’è al di là di quel limite invalicabile che circonda la sua città.

Questa curiosità sarà l'inizio delle sue disavventure che lo porteranno a scoprire che nemmeno al di là del muro c’è il paradiso che pensava di trovare.

Il romanzo è pubblicato nella collana “Pesci fuor d'acqua” dalla casa editrice milanese Eclissi, nata nel 2006 e specializzata nel genere giallo.

Secondo una leggenda che potrebbe avere qualche fondamento di verità Daniele Malavolta è nato a Modena, ha studiato a Bologna e abita a Roma occupandosi di cinema e allevamento di zanzare da combattimento. Milita in una squadra amatoriale di calcetto sotto falso nome.

Ha scritto due romanzi, Il popolo degli dioti e Modena Modena, ha scritto le sceneggiature dei ­film Shooting Silvio e Happy Days Motel e diretto alcuni cortometraggi e un ­film, Modena Modena stazione di Modena per Carpi Suzzara Mantova si cambia. Secondo fonti bene informate ha inventato il romanticinismo e una macchina per seminare vento e raccogliere tempeste.

Bologna Est è il suo terzo romanzo.

Categorie: