You are here

Bologna

E se il Muro di Berlino fosse stato a Bologna?

Sabato 10 Maggio 2014, ore 18.00, ad Arion Monti, via Cavour 255, angolo via dei Serpenti

Daniele Malavolta presenta il suo nuovo romanzo Bologna Est

Bologna Est, una storia di fantapolitica che trasporta la cortina di ferro nell’Emilia Rossa degli anni '70 e '80. Cosa sarebbe successo se a Bologna il vento dell'Est avesse portato il socialismo reale? Sotto l'ala protettrice del Patto di Varsavia sarebbe stato costruito un bel muro di solidi mattoni per tenere alla larga le insidie del capitalismo.

2 agosto, la RAI ricordi la strage di Bologna

“Chiediamo agli organi di informazione di dare notizie, di non dare spazio a neo-fascisti condannati all’ergastolo con sentenze definitive. Chiediamo soprattutto di ascoltare le richieste che da anni facciamo come associazione famigliari delle vittime del 2 agosto”. Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione rivolge un accorato appello stampa, alle televisioni, alla Rai in particolare, alla vigilia del 32° anniversario della strage alla stazione di Bologna, 85 morti, oltre 200 feriti.

2 agosto, non lasciamo la strage di Bologna nelle mani dela P2 e del suo " un mozzicone di sigaretta" - di Loris Mazzetti

Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini sono tre assassini condannati definitivamente per la strage di Bologna del 2 agosto 1980: 85 morti e 200 feriti. Licio Gelli è l’ultimo gerarca fascista (così lui ama definirsi), che insieme agli ufficiali del Sismi Musumeci e Santovito (tutti iscritti alla loggia massonica P2), hanno tentato, inutilmente, di depistare gli inquirenti dai veri responsabili della strage, per questo sono stati condannati anche loro definitivamente.

Subscribe to RSS - Bologna