Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione

Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia.
3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.

Arriva un Film su "La scomparsa dell'Auditel"

Mercoledì 11 novembre 2015, alle 11, nella sala Tobagi della Federazione nazionale della Stampa (FNSI) a Roma, in Corso Vittorio Emanuele II n. 349, sarà presentata la trilogia di cortometraggi “La scomparsa dell'Auditel”, scritta e diretta da Giulio Gargia, autore del libro “L'arbitro è il venduto”.

Oggi come ieri, torna l'ossessione di tutti i governi: fermare le intercettazioni

Da oggi parte la mobilitazione per il no alla legge bavaglio

Parte domani, martedì 3 novembre, alle ore 11, nella sede della Federazione nazionale della Stampa, la mobilitazione contro la proposta di legge bavaglio contenuta nella delega al governo in materia di intercettazioni, nell’ambito del progetto di riforma del processo penale. Sarà presentata la petizione on line che ha come primi firmatari il professor Stefano Rodotà e i giornalisti Marino Bisso, Arturo Di Corinto e Giovanni Maria Riccio e che ha già raccolto numerose adesioni.

Auditel, la caduta degli dei

di Vincenzo Vita

Giovedì e venerdì della prossima settimana al Detour di Roma sarà presentato  “La scomparsa dell’Auditel” un docufilm scritto e diretto da Giulio Gargia.

L’autore è tra coloro che in varie sedi sottolineano da tempo l’anomalia dello strumento italiano i rilevazione dell’ascolto televisivo. Insieme –tra gli altri- a studiosi come Francesco Siliato e Roberta Gisotti (suoi due puntuali volumi sulla materia), Renato Parascandolo e Glauco Benigni. Il caso è di nuovo deflagrato grazie ad una preziosa inchiesta del Corriere della sera, condotta da Massimo Sideri. E si ricordano i precedenti.

Pagine

Subscribe to www.3dnews.it RSS