Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
A Caserta dal 16 al 18 settembre la 10 edizione del Tam Tam Digifest
Con il recupero di un giardino del centro storico di Caserta, in un edificio riconosciuto come patrimonio artistico dal Ministero dei Beni Culturali, il Tam Tam Digifest festeggia il suo decimo compleanno.
Una prima fase, questa che si svolge a Caserta dal 16 al 18 settembre, che riepiloga un po'
il senso del lavoro di questi anni : l'indagine su come il cinema racconta gli altri media,
A un certo punto, non ricordo bene quando, ma una sera di qualche anno fa, all’improvviso, il pittore e maestro d’arte Gualtiero Savelli mi ha chiesto un testo che andasse bene per un fumetto astratto, non figurativo. “Un fumetto astratto, ma che roba è?!?”, ho risposto con strascicata lentezza all’istantaneità di quella rapinosa, lampeggiante richiesta. “Una roba che non se ne trova molta in giro”, fu il quasi afasico responso. “E come si fa?” chiesi, strascinando e allungando al massimo il tempuscolo di quei quattro pur minimi vocaboli, nella speranza mi venisse in mente qualcosa, mentre li pronunciavo. “Beh, tipo… tu pensa a un ritmo sgangherato e non a un senso pre-appiccicato”.
L'autore, Leonardo Colombati, finalista al premio Sila, ne discute a Cosenza con Ugo G. Caruso e Paolo Palma
Roma, estate 1960. l'Olimpiade e il boom. Andreotti e Gronchi. Il finto golpe di Pacciardi e il Sifar di De Lorenzo. John Fante e Dino de Laurentiis. La via Veneto di Fellini e le borgate di Pasolini nell'affresco narrativo di Colombati