You are here

informazione

Intercettazioni e legge bavaglio, attenzione al blitz di agosto

“Non si illuda nessuno. Il tema delle intercettazioni non è derubricato. Siamo costantemente in allerta. E’ bene che l’on. Alfano sappia che, nel caso si ritornasse al tam tam sulla legge bavaglio, proporremmo di nuovo al Comitato per la libertà di informazione di convocare una riunione immediata e di discutere dell’opportunità di organizzare al più presto una grande manifestazione nazionale.

Scelte economiche, c'è un " furto d'informazione" . Lettera/appello di un gruppo di economisti

Le scelte fondamentali di politica economica adottate per fronteggiare la crisi sono nascoste all’opinione pubblica, attraverso un «furto di informazione»… A dirlo, in una lettera-appello, è un gruppo di economisti, giuristi, intellettuali e docenti di diversa estrazione politico-culturale: Alberto Burgio, Mario Dogliani, Gianni Ferrara, Luciano Gallino, Giorgio Lunghini, Alfio Mastropaolo, Guido Rossi e Valentino Parlato.

Furto al quale partecipano «le più alte cariche dello Stato» e che costituisce «un attacco di inaudita gravità alla democrazia».

TV, chi vuole ammazzare Davide ?

“Negli anni 70 ha origine una grande rivoluzione, sfidando il monopolio RAI, nascono le TV Locali, le cosidette TV Libere. Libere perché affrancate al proprio territorio e lontane dalle logiche politiche della TV di Stato. Nel mezzo della grande affermazione delle TV Libere, arriva un signore molto ammanicato coi socialisti di allora che decide di farsene una anche lui e già che c’è si pappa metà dell’etere. Risultato: dopo il Monopolio pubblico, nasce un Monopolio privato”. Esordisce così l’appello pubblicato sul sito www.davidenondevemorire.it

E arriviamo ai giorni nostri:

Pagine

Subscribe to RSS - informazione