You are here

sindacato

Call center, il thriller sindacale diventa virale sul web

Si intitola “L’assassino del call center“, ed è l’ultimo noir sindacale realizzato dai precari dei call center per promuovere lo sciopero e la manifestazione nazionale che il prossimo 21 novembre vedrà sfilare in corteo migliaia di operatori per le strade di Roma.

A poche ore dalla sua pubblicazione su Youtube già migliaia di persone lo hanno visualizzato e condiviso. I temi dello short movie (dura meno di tre minuti) sono quelli che stanno piegando in questi mesi il settore dei call center: le delocalizzazioni, le gare al massimo ribasso e il problema -spinosissimo- dei cambi d’appalto. Oltreché, naturalmente, la questione dei licenziamenti che si stanno verificando in molti call center italiani. Il tutto raccontato con una metafora che ricorre al registro del thriller.

Nuovo contratto dei giornalisti: Caporetto o salvagente?

Spaccato il sindacato, in rivolta i coordinamenti dei giornalisti freelance che manifestano alle 10 di martedì 8 luglio a Roma

E' stato firmato giovedì 26 giugno a Palazzo Chigi dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Luca Lotti, dal presidente della Federazione degli Editori (Fieg), Giulio Anselmi, dal segretario del sindacato unitario dei giornalisti (Fnsi), Franco Siddi, e dal presidente dell'Istituto di previdenza (Inpgi), Andrea Camporese, il decreto che istituisce il Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all'editoria per il triennio 2014-2016. Il finanziamento del fondo ammonta a 120 milioni di euro, di cui 46 per l'anno in corso.

Subscribe to RSS - sindacato