You are here

digitale terrestre

Digitale terrestre, continua la battaglia per un posto al sole

Sky vince un round importante, la sentenza del TAR del Lazio dà ragione a Cielo. Perciò, nelle prossime settimane, preparatevi a smanettare più del solito sul vostro telecomando del digitale. I numeri di alcuni dei principali canali nazionali e locali potrebbero cambiare. L'altro giorno, infatti, il Tar del Lazio ha annullato il Piano di numerazione automatica dei canali della tv digitale terrestre in chiaro e a pagamento, il così detto Lcn (Logistic channel numbering) stabilito dall'Autorità per le comunicazioni nel 2010.

27 febbraio 2011

 

Scarica il PDF Leggi il fumetto
2702_TERRA_3D.pdf L’istinto animale del capitalismo

Apriti , Cielo. Alla ricerca di nuove tele-visioni

di MeFisto

Il digitale terrestre in Italia è come il 38° Parallelo, la linea di confine su cui fu divisa la Corea, all’epoca della Guerra Fredda, dopo una guerra molto calda, che vide confrontarsi le due superpotenze; gli Usa e l’Urss (con tanto della Cina di Mao).

Il parallelo col 38° Parallelo non vi sembri campato in aria, perché è già on air: è sul digitale terrestre che sta avvenendo lo scontro tra le due superpotenze della televisione in Italia. Da un lato, il “monopolio a due piazze”, quello Rai ridotta al ruolo di concubina, nel “lettone” Mediaset. Dall’altro, il monopolista del satellite, Sky, con la sua base terrestre, Cielo.

Insomma, i campioni della tv generalista si scontrano col campione della tv satellitare, appunto, sul terreno del digitale terrestre. La tivù generalista tenta di travestirsi da tematica, come fa la Rai. Dal canto suo Mediaset tenta la carta della pay.

Subscribe to RSS - digitale terrestre