You are here

social network

Podemos, la sinistra che vince con i social network

Su “il manifesto” dello scorso 27 dicembre Massimo Serafini e Marina Turi parlano a ragione della disinformazione sulle recenti elezioni politiche spagnole. Vale a dire il superficiale parallelismo tra “Podemos” e i cosiddetti fenomeni populisti. Tra l’altro, sotto la citata categoria del populismo albergano esperienze assai diverse tra di loro e fa comodo assimilarle e confonderle. Non solo. Della consultazione iberica non si è colta la novità più interessante quanto al rapporto tra media e politica, sempiterno argomento di discussione.

La Lei censura i social network dei dipendenti RAI, ondata di proteste sul web

Ieri la Rai aveva così giustificato la circolare che inibiva ai dipendenti di commentare le vicende dell'azienda sui social network. «La recente circolare interna riguardante le "Dichiarazioni agli organi di informazione" ribadisce norme di comportamento in vigore da anni, è contestualizzata ai moderni mezzi di comunicazione e segue l'interpretazione data dal consiglio di amministrazione della Rai». E' quanto precisa l'azienda di Viale Mazzini in merito alla circolare interna che vieta dichiarazioni non autorizzare «rilasciate su siti internet, blog, social network e similari».

18 settembre 2010

 

Scarica il PDF Leggi il fumetto
1809_TERRA_3D.pdf

Pagine

Subscribe to RSS - social network