You are here

intercettazioni

Torna la voglia di una "legge bavaglio " contro le intercettazioni - di Giuseppe Giulietti

La ripresenteremo nel testo ultimo depositato alla Camera dei deputati… No, non la ripresenteremo e comunque non ci saranno norme bavaglio… No, presenteremo un testo nuovo a settembre… No, nessun decreto in materia, ascolteremo prima la maggioranza…”. Queste alcune delle tante posizioni assunte dal ministro Severino in materia di legge sulle intercettazioni. Il ministro ha ora annunciato che prima di settembre non accadrà nulla e comunque ci sarà una preventiva consultazione con le forze politiche che sostengono Monti.

Polemiche sulle intercettazioni del capo dello Stato, abusi o lesa maestà ? - di Domenico Gallo

Se nella prima metà del secolo scorso un pubblico ministero avesse casualmente intercettato una comunicazione telefonica di Vittorio Emanuele III, indubbiamente ne sarebbe nato uno scandalo ed il Pubblico Ministero che all’epoca si chiamava Procuratore del Re, sarebbe stato destituito su due piedi.

Torna la legge bavaglio per i giornali - di Fulvio Fammoni

“Mentre molti si accapigliano ancora sulle nomine Rai, questa settimana potrebbe essere calata la scure sull’editoria, mentre a luglio tornera’ in aula la legge bavaglio”. Lo ricorda Fulvio Fammoni (Cgil), presidente della Fondazione Di Vittorio e Portavoce del Comitato per la liberta’ e diritto all’informazione. “Si vota infatti il decreto del governo – spiega Fammoni – che contiene risorse assolutamente inadeguate e buone regole non serviranno se intanto gran parte delle testate chiudera’ e i lavoratori diventeranno disoccupati.

Pagine

Subscribe to RSS - intercettazioni