I nuovi boss italo-americani lo usano per coordinare le loro attività senza incappare nelle intercettazioni. E così la mafia e le organizzazioni criminali. È Skype, il popolare software per VoIP (telefonia internet) che utilizzando un programma di criptazione delle conversazioni voce si è guadagnato la fama di inviolabilità.
Tuttavia oggi non è più così, grazie a un semplice trojan sviluppato per conto della azienda svizzera ERA IT Solution dal programmatore Ruben Unteregger.