You are here

copyright

Google adotta la " cultura del sospetto", punito chi è accusato di violare il copyright

Quando si dice indirizzare una ricerca. Ad essere sinceri, c'è sempre stato il sospetto che l'abbia fatto, ma ora - come dire? - è ufficiale. Google, il più diffuso motore di ricerca on line ha deciso una nuova "policy": d'ora in poi i siti, accusati di violare il copyright - avete letto ben: solo accusati - saranno spostati alla fine del ranking. In fondo ai risultati delle ricerche, dopo pagine e pagine.

Rassegne stampa e copyright, queste le nuove regole con Promopress

Repertorio Promopress, così si chiama il nuovo sistema della Fedarazione degli editori per mettere ordine nella riproduzione degli articoli

Il Copyleft? In Svezia è una religione, il Copimismo

Che la pratica di scaricare film e musica illegalmente abbia molti adepti non è una novità, ma in Svezia è diventata una vera e propria religione riconosciuta: il Copimismo è stato infatti ufficialmente registrato dopo una battaglia durata due anni. Per la Chiesa del Copimismo, si legge nel sito ufficiale, «l’informazione è santa, e copiarla è un sacramento centrale per l’organizzazione e i suoi membri».

Subscribe to RSS - copyright