You are here

Luigi Lusi

“Margherita”, scoperta una versione hard. Cocciante fa causa a Lusi

di Velociraptor

Dopo la guerra delle battute rubate tra Crozza e il web, arriva la battaglia delle canzoni sul caso Lusi. Ci si divide tra chi aveva intuito tutto da anni leggendo i testi di “Lucy in the sky with diamonds”, gli aficionados di Battisti che ricordano il monito preveggente del grande interprete che creò il refrain “Lusi, Lusi, di solito così non si fa” e chi invece sostiene che Parisi aveva denunciato tutto in anticipo perché da sempre è stato un appassionato di Cocciante.

Lusi in the sky e Rutelli

di Ugo G. Caruso

Come nei migliori gialli, l'indizio che avrebbe dovuto metterci sull'avviso era stato evidenziato con chiarezza. Anzi, era stato pure filmato. Eppure nessuno l'ha collegato alla soluzione del fattaccio. Per trovare la chiave decifrativa bastava in effetti rivedere una vecchia puntata di Telecamere in cui una salottiera e accondiscendente Anna La Rosa intervista Francesco Rutelli. Quando gli chiede da quale libro non si separa mai, questi risponde con finta prontezza del candidato cui sono state passate prima le domande: “La rivoluzione liberale” di Piero Gobetti. Ovviamente il tutto si svolge qualche anno prima che l'ex sindaco di Roma venisse folgorato sulla via della Conciliazione e che in spregio a quegli ideali risorgimentali, liberali e anticlericali trasformasse la storica piazza del Risorgimento del quartiere Prati in un anonimo bivacco a beneficio di frotte di pellegrini che ogni giorno, discesi da confortevoli e accessoriati torpedoni, si riversano in corteo nell'adiacente piazza S. Pietro.

Subscribe to RSS - Luigi Lusi