You are here

google

Google adotta la " cultura del sospetto", punito chi è accusato di violare il copyright

Quando si dice indirizzare una ricerca. Ad essere sinceri, c'è sempre stato il sospetto che l'abbia fatto, ma ora - come dire? - è ufficiale. Google, il più diffuso motore di ricerca on line ha deciso una nuova "policy": d'ora in poi i siti, accusati di violare il copyright - avete letto ben: solo accusati - saranno spostati alla fine del ranking. In fondo ai risultati delle ricerche, dopo pagine e pagine.

Il fondatore di Google : " La libertà della rete è a rischio, interessi convergenti vogliono controllarla"

Sono tempi duri per la libertà di accesso alla rete. Lo afferma uno dei fondatori di Google, Sergey Brin, in un’intervista al quotidiano britannico The Guardian. Sergey Brin punta il dito su quelle «forze molto potenti che si sono allineate per limitare la libertà di internet, su tutti i fronti e da tutto il mondo».

Queste forze hanno un nome e cognome, secondo Brin, a cominciare da alcuni governi, per passare a tutte quelle aziende che alzano muri per difendere i loro profitti nella lotta alla pirateria informatica, fino agli stessi social network e alcune aziende informatiche.

Subscribe to RSS - google