You are here

giornalisti

L'ILVA e i cantori venduti : la corruzione dei giornalisti , un tema tabù - di Ennio Remondino

Una frase intercettata che obbliga a pensare. Un dirigente Ilva dice: «La stampa dobbiamo pagarla». Un faldone di intercettazioni e giornalismo alla sbarra.

Melissa, le iene dei giornali e quelle dei TG

Dopo la pubblicazione di notizie ed immagini sulla strage di Brindisi davanti alla scuola, l'Ordine dei Giornalisti della Lombardia interviene. Numerose le segnalazioni indignate su servizi televisivi e immagini particolarmente cruente pubblicate dai giornali e ritenute lesive della dignità delle persone ritratte e offensive per la sensibilità dei lettori. In particolare, numerose le proteste per una fotografia pubblicata in prima pagina da Il Giornale di domenica 20 maggio dove viene ritratta una giovane donna, una ragazza col corpo devastato dallo scoppio e spogliato dal fuoco.

I suicidi e il giornalismo suicida - di Ennio Remondino

Le cronache delle ultime settimane ci hanno proposto una triste serie di suicidi da parte di titolari di imprese. Crisi finanziarie ed economiche, indebitamento, insolvenza, fallimento. Tanti casi diversi con un unico tratto in comune, stando almeno alle cronache: la causa principale del suicidio sono le banche avare e lo Stato esattore. Manca sempre il contesto extra economico in cui è maturato il "tragico gesto". La vittima soffriva per qualche male fisico o psichico, per rapporti familiari, affettivi o sociali deteriorati?

Pagine

Subscribe to RSS - giornalisti