You are here

De Gennaro

Caro De Gennaro, prenditi le tue responsabilità sulla Diaz - di Loris Mazzetti

Antonio De Gennaro (all’epoca del G8 di Genova capo della polizia), ha parlato, non ha chiesto scusa, portando tutta la sua solidarietà umana e affettiva ai funzionari di polizia, “di cui conosco personalmente il valore professionale”… condannati definitivamente dalla Giustizia per essere stati gli esecutori materiali di tutto ciò che è accaduto all’interno della scuola Diaz. Una violenza inaudita che ricorda quella usata nel Ventennio dal regime fascista, inammissibile e intollerabile in una Repubblica democratica.

De Gennaro : Sono solidale con i funzionari condannati per la Diaz, provo dolore per chi ha subìto violenza. Agnoletto : è arrogante come un capobanda, si dimetta.

Gianni De Gennaro, già capo della Polizia dal 2000 al 2007, tramite una nota di Palazzo Chigi dichiara: «Le sentenze della magistratura devono essere rispettate ed eseguite, sia quando condannano, sia quando assolvono». Il prefetto, ora sottosegretario alla presidenza del Consiglio, commenta così la sentenza che condanna i vertici della polizia di Stato per le violenze alla scuola Diaz durante il G8 del 2001.

Diaz, sentenza ipocrita. " Violenza inusitata della polizia ma De Gennaro non sapeva"

Per la Cassazione l'intervento della polizia giudiziaria per verificare la situazione all'interno della scuola Diaz-Pertini è stato eseguito "con inusitata violenza, pur in assenza di reali gesti di resistenza nei confronti delle persone, molte straniere, presenti per trascorrervi la notte". Dell'irruzione violenta nella scuola di Genova durante i giorni del G8, in particolare la sera tra il 21 e il 22 luglio 2001 alla Diaz la suprema corte parla nelle motivazioni del proscioglimento dell'ex capo della Polizia, Gianni De Gennaro, dall'accusa di concorso in falsa testimonianza.

Subscribe to RSS - De Gennaro