You are here

Cassazione

Diaz , la Cassazione conferma le condanne ai poliziotti blu block che insaguinarono la scuola - di Checchino Antonini

Con una lentezza esasperante Giuliana Ferrua, presidente della quinta sezione, legge il dispositivo, sciorina articoli e nomi ma la parola più frequente è "rigetta". La sentenza della Diaz ha superato la prova della Cassazione, 25 tra funzionari e agenti che comandarono o presero parte alla mattanza nella scuola genovese sono colpevoli per gli abusi e le menzogne che si consumarono attorno al gigantesco pestaggio. In particolare quelli che furono condannati anche all'interdizione dai pubblici uffici dovranno smettere la divisa.

Diaz, preoccupante il rinvio della sentenza definitiva - di Marcello Zinola

L’anziano Giulio Andreotti diceva che a “pensare male si fa peccato, ma….”. Il rinvio al 5 luglio del processo Diaz ha aperto il fronte a più di una interpretazione. E dietrologia. Il processo in Cassazione per il caso Diaz-G8 rappresenta e rappresenterà per la storia italiana (politica, giudiziaria e anche giornalistica) un momento fondamentale. Perché quanto la sentenza stabilirà avrà effetti comunque particolari.

Genova, Niente carcere ai colpevoli, ma 10 milioni di euro di risarcimento per le violenze illeggittime alla Diaz - di Checco Antonini

La prescrizione non sospende i risarcimenti alle vittime. La Cassazione è chiarissima: gli imputati per le "torture" avvenute a Bolzaneto nel 2001 dovranno farsi carico di 10 milioni di euro, spese legali comprese, anche se il 5 marzo 2010 i giudici di appello avevano dichiarato prescritti i reati contestati alla maggior parte degli imputati.

Pagine

Subscribe to RSS - Cassazione