You are here

articoli

Il direttore del TG1? Facciamo un concorso pubblico

di Giulio Gargia *

Chi sarà il prossimo direttore del TG1? Move On lancia un'idea: candidare un giornalista straniero che conosca bene l'Italia. Unica garanzia di un prodotto giornalistico quanto più lontano possibile dalle logiche attuali di fattura dei TG. Il nome? Wolfgang Achtner, da molti anni in Italia come corrispondente di numerose testate fra cui ABC News, Cnn e Press tv, autore di testi sul giornalismo televisivo, titolare di corsi universitari e di corsi di formazione per videogiornalisti e sulla comunicazione televisiva per il Gruppo Espresso.

“AguasAltas.com”: ci basta il web, tutto il resto è confusione

Il neo tribalismo di McLuhan e il pathos partecipativo collettivo

di Riccardo Tavani

Che un film come questo possa essere oggi prodotto, nella sua forma di commedia rivolta a un pubblico vasto, dimostra quanto non sia affatto scomparso ma stia anzi tornando di forte attualità il pensiero di Marshall McLuhan. Pur essendo questo pensiero ancora largamente poco conosciuto, il nome del suo autore sta rifiorendo sulle labbra di molti. Questo film, ad esempio, prende alla lettera uno dei concetti emblema di questo pensatore, quello di “Villaggio Globale”.

Appello della stampa a Mario Monti

"Stanno morendo cento giornali. Pluralismo bene prezioso"

Ci troviamo costretti ad appellarci a Lei per segnalare la drammatica necessità di risposte urgenti per l'emergenza di un settore dell'editoria rappresentativa del pluralismo dell'informazione, un bene prezioso di cui si ha percezione solo quando viene a mancare. Alla data di oggi, infatti, queste aziende non sono in grado di programmare la propria attività, rischiano di dover a fine mese sospendere le pubblicazioni e anzi alcune hanno già chiuso i battenti. Si tratta dei giornali gestiti in cooperative espressioni di idee, di filoni culturali politici, voci di minoranze linguistiche, di comunità italiane all'estero, no profit per i quali esiste il sostegno previsto dalla legge per le testate non meramente commerciali, ma per le quali oggi non ci sono garanzie sulle risorse disponibili effettivamente per il 2012.

Pagine

Subscribe to RSS - articoli