You are here

news

Ricordando Luciano Salce

Lunedì 11 marzo alle 21 all’Alphaville di Roma un incontro ideato da Ugo G. Caruso ripropone il suo film maudit “Colpo di Stato” (1969).

Carosello reloaded

35 anni dopo, la rivincita della via italiana alla pubblicità.

di Ugo G. Caruso*

La notizia è risuonata fragorosamente nel web e sui giornali come l'esplosione di un giocoso fuoco d'artificio. Ad oltre trentacinque anni di distanza dalla sua controversa soppressione ritorna Carosello, la trasmissione televisiva più popolare di tutti i tempi, il programma che ha cambiato non solo la storia del piccolo schermo ma l'intera società italiana accompagnandone, più spesso guidandone l'evoluzione da paese agricolo, arcaico nei consumi e negli stili di vita a paese industriale, sebbene disegualmente sviluppato quale divenne tumultuosamente negli anni del boom fino all'epoca della crisi energetica e dell'austerity, per concludersi proprio quando si entrava nella fase più cupa e turbolenta degli anni settanta.

Gian Carlo Fusco, l'uomo che inventò se stesso

A Cosenza un incontro ideato e condotto da Ugo G. Caruso

Una serata brillante ed originale in forma di tributo affettuoso ad un personaggio davvero unico ed irripetibile. Questo è quanto si propone di essere Gian Carlo Fusco. L’uomo che inventò se stesso, l’atteso incontro ideato e condotto da Ugo G. Caruso in programma al Teatro dell’Acquario (via P. Galluppi 15/19) giovedì 24 gennaio alle ore 21.00, promosso dalla Libreria Mondadori di Cosenza.

Pagine

Subscribe to RSS - news