You are here

news

Google, a che serve il tasto "mi sento fortunato" ? - di Emanule Feletti

Considerato che con Google Instant (tu chiedi le cose a Google e lui ti dà istantaneamente le risposte) il tasto “Mi sento fortunato” (“I’m feeling lucky”) aveva perso ogni utilità, quelli del motore di ricerca si sono inventati una nuova funzione per lo storico tasto.

In pratica, ci fai passare sopra il puntatore del mouse, parte una specie di effetto a slot machine e compare un “I’m feeling” qualcosa, che rimanda poi a uno dei tanti prodotti e servizi offerti online da Google.

Le Tv locali a rischio spending review

Le televisioni private locali sono in grande difficoltà, soprattutto quelle più strutturate e a carattere regionale, che producono programmi di attualità, informazione e cultura con i loro giornalisti e tecnici.

Come ho perso e recuperato la mia vita in digitale

Un giornalista di Wired che aveva perso i suoi dati a causa di un attacco hacker è riuscito a rimettere insieme i pezzi della sua vita digitale

All’inizio di agosto Mat Honan, giornalista della versione statunitense della rivista Wired, ha perso in poche ore dati e informazioni personali salvate online nel corso degli anni a causa di un attacco di un gruppo di hacker.

Pagine

Subscribe to RSS - news