You are here

news

Cannes, ecco perché ha vinto Hou Hsiao-Hsien, esploratore della cultura cinese

Parla l'autore di “The Assassin”, vincitore del premio per la miglior regia

dall'inviato Antonio Giuliano

A dieci anni da quando Three Times partecipò al festival di Cannes, Hou Hsiao-Hsien torna sulla croisette con il suo nuovo lavoro Nie Yinniang (The Assassin) che si può considerare come l’evoluzione tematica e stilistica del suo precedente film. Domenica 24 maggio, la giuria del festival, presieduta dai fratelli Cohen, ha conferito al regista taiwanese il Prix de la mise en scène, che premia la miglior regia. Nie Yinniang è un dipinto evocativo del periodo della dinastia Tang e del patrimonio culturale che questa ha prodotto.

Cidade de Deus, la favela dei destini incrociati

Giovedi a Roma, al Caffè Letterario di Montesacro, il “romanzo criminale” della Cidade de Deus, il film brasiliano di Fernando Mereilles che suscitò grande scalpore a Cannes nel 2002.

Cidade de Deus, sarà riproposto giovedì 28 maggio alle ore 20.15 a Roma, nei locali del Caffè Letterario “Liberthè” presso la Domus Città Giardino, in Viale Adriatico, 20, nel cuore del quartiere Montesacro, dall'Associazione Culturale “Ponte Tazio”, promotrice della rassegna ospitata dal “Cineforum del giovedì”. Dopo la consueta introduzione di Andrea Usiello, curatore della rassegna, a presentare il film da lui stesso scelto sarà Ugo G. Caruso, storico del cinema, da sempre appassionato tra l'altro di cultura brasiliana, che quale ospite della serata, si tratterrà con il pubblico anche dopo la proiezione, nella parte dedicata al convivio, durante il piacevole rinfresco che avrà luogo sulla terrazza della Domus Città Giardino.

Al Salone del Libro Zap Mangusta inventa il “Succo di nespola”

Venerdì 15 maggio, a Torino, l'autore de “Le mutande di Kant” presenta 53 originali cocktail filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi

Una domanda che ci assilla e poi una bevuta per mandar giù la risposta. Così Zap Mangusta rappresenta la filosofia dei giorni nostri.

Pagine

Subscribe to RSS - news