You are here

news

1960. Un’altra estate incantata, fatale firmata Stephen King

“Flashback”, il cineappuntamento di Ugo G. Caruso arriva inaspettatamente a quota 43. Infatti il Cineforum Falso Movimento di Rovito animato dall'infaticabile Giuseppe Scarpelli convoca i suoi sodali e tutti i cinefili dell'area urbana cosentina per lunedì 11 maggio alle ore 21 al Teatro Comunale di Rovito (Cosenza) dove Ugo G. Caruso presenterà Cuori in Atlantide (Hearts in Atlantis - USA 2001), magnifica prova del regista australiano Scott Hicks, già autore del pluripremiato Shine.

Le donne cantano la libertà del corpo

In un lavoro di Lorenza Fruci un punto di vista controcorrente sul "Burlesque" e le sue protagoniste

Il documentario “Burlesque. Storia di donne” di Lorenza Fruci, prodotto dalla Cooperativa Tam Tam, è stato selezionato) è in concorso nella sezione Italian Documentary Competition.  Per la XIV° edizione del RIFF Rome Independent Film Festival (7- 15 Maggio 2015)

La giornalista Lorenza Fruci, dopo il libro “Burlesque. Quando lo spettacolo diventa seduzione” (Castelvecchi 2011) torna a parlare di questa singolare forma di spettacolo nel documentario “Burlesque. Storia di donne” soffermandosi sulle storie vere delle artiste italiane Eve La Plume, Milena Bisacco, Janet Fischietto, Scarlett Martini, Albadoro Gala e Betty Rose, tutte accomunate dal fatto di aver cambiato vita dopo aver “incontrato” il burlesque.

XIV edizione del Rome Independent Film Festival

Torna il RIFF, vocazione Festival

Opening Night

Adolescenti e donne in fuga dal reale, in viaggio tra Italia e Grecia

Con i film “Mi chiamo Maya” e “The Blast” s’inaugura la XIV edizione del RIFF Awards

 Roma, 8 maggio 2015

The Space Cinema Moderno - h. 20.30 – 22.30

Pagine

Subscribe to RSS - news