You are here

news

Nella capitale, dal 13 settembre al 4 ottobre il Roma Creative Contest

Scade il 31 luglio il bando per il concorso internazionale di cortometraggi, le novità della sezione VeryShortSection e del Contest di sceneggiatura per il festival realizzato da giovani under 30 con Giuseppe Tornatore come Presidente Onorario

Scade il prossimo 31 luglio il bando del Roma Creative Contest, concorso internazionale di cortometraggi giunto alla sua quinta edizione, che si terrà in numerose location a Roma, il 13, 16, 20, 27 settembre e 4 ottobre 2015 presso il Teatro Vittoria, il 19 settembre presso il MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo e il 25 settembre presso la Città dell’Altra Economia, con il regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore come Presidente onorario e la direzione artistica di Brando Bartoleschi, Lorenzo Di Nola e Raffaele Inno. Tra gli eventi extra del festival, il Roma Creative Party, la festa che si terrà il 25 settembre presso la Città dell’Altra Economia a Testaccio.

Kiron Cafè

una chicca di teatrodanza per Teatri di Pietra

di Clara Costanzo

Come ogni estate, anche quest'anno si è aperto il sipario sulla nuova edizione dei Teatri di Pietra, la rete culturale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo, con oltre venti aree coinvolte che ospitano gli appuntamenti di una programmazione dedicata ai temi del Mediterraneo e del Mito in Toscana, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Kiron Cafè nasce dall'esigenza della compagnia di non praticare un testo specifico ma trovare un pretesto per tradurre un pensiero attraverso personaggi, parole, musica e danza.

La Casa della Psicologia spalanca le porte all' Europa

Presentata ufficialmente nell'ambito del 14° Congresso Europeo di Psicologia a Milano la prima Casa della Psicologia, un'eccellenza tutta italiana.

di Clara Costanzo

“E' stata una festa: migliaia di psicologi provenienti da 75 paesi nel mondo e presenti a Milano per il Congresso Europeo di Psicologia, hanno invaso mercoledì 8 luglio piazza Castello per l'inaugurazione della Casa della Psicologia”. Così racconta, trasudando entusiasmo e vivacità, Riccardo Bettiga, giovane psicologo che a soli 32 anni è diventato il presidente dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia e che fortissimamente ha voluto l'apertura della struttura: “la Psicologia non è conosciuta ai più, la maggior parte delle persone provano una certa diffidenza verso questa scienza: la Casa vuole aprire le porte ai cittadini affinché possano entrare, vedere, capire la psicologia attiva ed imparare a considerare lo psicologo come un fedele alleato della salute, del benessere e della felicità.”

Pagine

Subscribe to RSS - news