Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
Cinema Farnese - Mercoledì 4 maggio ore 15 - Mercoledì 11 maggio ore 15
Piazza Campo de' Fiori - Roma
Ingresso ridotto da 10€ a 6.50€ presentando questa recensione alla cassa. Durata 3 ore (con intervallo)
Ogni vera grande opera d’arte, in ogni campo, possiede la proprietà di dire sempre qualcosa di nuovo nel e del presente. Anzi, la vera grande opera d’arte è un presente perennemente in atto. Lo dimostra la messinscena di Amleto che il National Theatre Live realizza per il quattrocentesimo anniversario della morte di William Shakespeare. Una messinscena teatrale concepita fin dall’inizio per essere ripresa cinematograficamente, per mostrarsi dunque al contempo anche come un film per il grande schermo e per il più vasto pubblico internazionale. Così al presente insito nell’opera, il cinema offre il suo meccanismo tecnico e artistico in grado di avvolgere e svolgere perennemente il presente dentro il continuum stratificato delle sue immagini.
Allarme rosso per la democrazia dell’informazione. L’elettroregime di Matteo Renzi è persino più pesante di quello dell’allora premier Berlusconi – quasi da punteggio tennistico. I dati pubblicati dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (elaborati da Geca Italia) sulle presenze televisive di marzo sono impietosi e segnalano una bulimia mediatica senza precedenti. Il vecchio duopolio Rai-Mediaset ormai è un coro ossessivo con un’unica nota. Lo stesso Renzi si è lanciato nella serata di domenica in un’invettiva contro talk, facebook, twitter: “rei” di muovere delle critiche, come se anche l’articolo 21 della Costituzione fosse già stato abrogato. Eppure, proprio di tali strumenti si è giovato sempre con bulimia l’attuale presidente del consiglio per la sua affermazione.
Secondo appuntamento del ciclo "Il samovar di Ugo G. Caruso" Al Teatro Altrevie (via Caffaro, 10 -Garbatella- Roma) giovedì 21 aprile alle ore 20.45. Ospite dell'incontro è Italo Moretti