Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione

Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia.
3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.

Editoria, è iniziato il grande risiko

Il matrimonio tra Mediaset e Vivendi (socio di controllo di Telecom Italia) e l’offerta pubblica di scambio di Urbano Cairo per Rcs Mediagroup ci raccontano un po’ dell’Italia. Sia sul versante della politica dominante, sia su quello dello stato del capitalismo. Del resto, il tenente Colombo ci ha insegnato che i particolari illuminano la scena e fanno comprendere l’ordito generale. Ecco, allora.

Il dubbio e il suo romanzo

"Il dubbio assurdo", l'ultima fatica letteraria di Moraldo Rossi, appena uscita per i tipi delle Edizioni Progetto Cultura, sarà presentata a Roma, alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni, 1) nel cuore di Villa Borghese, martedì 12 aprile alle ore 18, nel corso di un incontro che vedrà Ugo G. Caruso, storico dello spettacolo e Italo Moscati, scrittore, sceneggiatore, critico teatrale ed autore di programmi televisivi, conversare con l'autore. Gli attori Renato Scarpa, Marino Masè e Claudio Alfonsi si alterneranno nella lettura di brani scelti del romanzo fresco di stampa.

Renzi, irruzioni abusive nel servizio pubblico

di Vincenzo Vita

“Per gravi e urgenti necessità pubbliche, la richiesta del presidente del consiglio dei ministri ha effetto immediato” (art.33, terzo comma del Testo unico del 2005). Così recita la norma a proposito della richiesta del premier di poter andare in televisione ad horas. Rispondeva a simile tipologia l’ ”ospitata” imprevista di domenica scorsa a In mezz’ora di Lucia Annunziata? Certamente no, visto che si parlava dell’emendamento per “Tempa Rossa”, vicenda entrata nel procedimento giudiziario. Quindi, l’episodio è esecrabile e non doveva succedere. Tra l’altro, va sottolineato che siamo in periodo di stretta par condicio per il referendum cosiddetto delle “trivelle”, previsto per il prossimo 17 aprile. Renzi ha approfittato dello spazio improvvidamente acquisito per dire -con malcelata furbizia- la sua.

Pagine

Subscribe to www.3dnews.it RSS