Settimanale on line di Cultura, Spettacolo e Comunicazione
Inserto allegato a Terra, periodico ambientalista. Ideato e diretto da Giulio Gargia. 3D esce in edicola con 8 pagine di cronaca a fumetti, e 8 pagine di approfondimenti.
La relazione negata di ragione-emozione e il perdono incondizionale di Derrida
di Riccardo Tavani
La razionalità si presenta a volte come un aspetto patologico dell’emotività. Cornelia Kerenes, una cinquantenne della moderna borghesia romena, soffre per la perdita di controllo sul figlio trentenne Barbu. Questi, all’opposto, fa del tutto per scrollarsi di dosso anche la più flebile ombra della presenza materna e per contraddirla in tutti gli aspetti della loro relazione. Cornelia ha scarsa stima di quel solido ma disadorno professionista che è suo marito Domnul, e sottopone la loro domestica, che svolge servizio anche in casa di Barbu, ad asfissianti interrogatori sulla vita che lui conduce con Carmen, una donna divorziata con la quale il giovane convive. Barbu ha maturato un carattere irascibile, scostante, capace solo di arroccamenti e fuga dalle responsabilità e questo si riflette anche nel suo rapporto con Carmen.
Al Teatro Comunale di Rovito (CS) giovedì 12 settembre alle 21.15 avrà luogo l’ottavo appuntamento della rassegna “Ombre sonore. Storie di musica attraverso il cinema” ideata da Ugo G. Caruso e Giuseppe Scarpelli
Un omaggio davvero rimarchevole quello dedicato dal documentarista canadese Larry Weinstein al grande compositore Kurt Weill (1900 -1950). Un docufiction insolito e originale ambientato in una grande fabbrica dismessa di Toronto che si snoda attraverso il susseguirsi di una serie di suggestivi numeri cantati o danzati, tutti ispirati alla sua musica.
Domenica 8 settembre a Cantalupo, in provincia di Rieti, al Festival ARTERIE, alla sezione letteratura, alle 21 presentazione de
L'arbitro è il venduto
2° tempo
La radio dopo Audiradio
di Giulio Gargia
con un contributo inedito di Zap Mangusta
il libro inchiesta sui costi nascosti che finanziano i media
Ti sei chiesto perchè alla radio senti sempre le stesse canzoni?
Sai cos'è il Music Control?
Perchè quasi nessuno pubblica i palinsesti delle emittenti?
Giulio Gargia, giornalista e direttore di 3Dnews -inserto di comunicazione e spettacolo del magazine ambientalista TERRA-, presenta la 2a edizione del nuovo libro-inchiesta sui meccanismi di finanziamento dei media e sulle indagini di rilevazioni dell'audience, “L’arbitro è il venduto - la radio dopo Audiradio”