You are here

Ombre Sonore

Rodriguez, il cantautore che visse due volte

A Rovito (Cosenza) per il nono incontro del ciclo Ombre sonore. Storie di musica attraverso il cinema, la rassegna ideata da Ugo G. Caruso e Giuseppe Scarpelli mercoledì 22 ore 20.45 e’ in programma Searching for Sugar Man, il documentario anglo-svedese di Malik Bendjelloul, vincitore dell’Oscar 2013 per il miglior documentario. Ugo G. Caruso nel presentare il film racconta la sua esperienza di spettatore allo straordinario concerto romano di Rodriguez al Circolo degli Artisti nel 2009.

A nessuno si attaglia meglio il proverbio “Nemo propheta in patria” più che a Sixto Rodriguez, il più insolito successo nella storia della musica. Lo scoprono in un bar di Detroit, alla fine degli anni Sessanta, due produttori convinti d'aver trovato il profeta di una generazione, una sorta di Bob Dylan ispanico. Avevano ragione, ma il pubblico non se ne accorge: il primo disco di Rodriguez è un capolavoro ma anche un fiasco. Negli USA. Ma nel Sud Africa dell'Apartheid, dove arriva clandestinamente, Rodriguez diventa una leggenda, la sua musica la colonna sonora di una generazione in lotta. All'insaputa dell'autore, che si ritira dalle scene. Finché, trent'anni dopo, due fan decidono di mettersi sulle sue tracce, scoprire che fine ha fatto e cosa è andato storto.

Searching for Sugar Man è il racconto di una vicenda straordinaria che parla del riscatto e della forza della musica.

Un doc su Leonard Cohen lo celebra a Rovito

Lunedì sera, in provincia di Cosenza, Ugo G. Caruso evoca le "Ombre Sonore" del songwriter canadese

Ci sono artisti che oltre a piacerti o influenzarti possono cambiarti la vita, la visione del mondo, l’universo estetico, come accadde a me con Leonard Cohen negli anni ’70. Ecco perché a lui è dedicato il quinto incontro di “Ombre Sonore”, in programma lunedì 29 aprile alle ore 20.30 al Teatro Comunale di Rovito (Cosenza). Vedremo I’m  your man (Usa, 2005) documentario d’autore firmato da Lian Lunson, che si compone di un concerto-tributo al grande artista canadese in cui Nick Cave, Martha Wainwright, Teddy e Linda Thompson, Kate e Anna McGarrigle, Antony Hegarty, Julie Christensen, etc. - senza contare l’affettuosa dedica degli U2- ripropongono il suo sublime e sterminato songbook (“Suzanne”, "Bird on the Wire", "Sisters of Mercy", “A bunch of lonesome heroes”, "Famous Blue Raincoat", “So long Marianne”, “Chelsea Hotel”, “Story of Isaac”, “Midnight”, “Seems so long ago Nancy”, “Tower of song”, “Hallelujah”, “First we take Manhattan”, “I’m your man”, “The future”, etc.), alternato ad una lunga intervista in cui Cohen, poeta e scrittore ancor prima che musicista, racconta le sue molte vite.

Subscribe to RSS - Ombre Sonore