You are here

mafia

Ingroia . " Attenzione al bavaglio alle intercettazioni, ostacolerà le indagini sulla mafia"

“La mia preoccupazione principale riguarda la legge sulle intercettazioni, il disegno di legge Alfano, già approvato da uno dei due rami del Parlamento, che a mio avviso costituisce un rischio nell’azione anti-mafia e contro la criminalità organizzata ma anche nella libertà di stampa.”

Palermo , un caffè contro la mafia - di Giulia Tosoni

Palermo ci accoglie con il volto di Giacomo Moscato, presidente della cooperativa affidataria della torrefazione Iti srl, confiscata nel 2010 alla famiglia Graviano. Ha raccolto la sfida di rilanciare un’azienda per produrre del buon caffè e restando sul mercato in modo legale, nonostante le infinite difficoltà amministrative, burocratiche e le ripetute intimidazioni.

L'ultimo mistero, chi ha "soffiato" alla stampa 'incontro tra Lumìa e Provenzano ? - di Tancredi Omodei

"Il risultato? La fuga di notizie sugli incontri avuti in carcere ci espone ancor di più. Il risultato è questo. E poi...". Poche parole le prime dette dal senatore Beppe Lumia, aperto Il Corriere della Sera e letto l'articolo di Bianconi sulle visite al carcere di Parma, la prima il 26 maggio, tre giorni dopo l'anniversario della strage di Capaci.
Beppe Lumia, già presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, oggi membro della stessa Commissione da sempre nel mirino di Cosa Nostra, e Sonia Alfano, Presidente della Commissione Antimafia recentemente istituita dal Parlamento europeo.

Pagine

Subscribe to RSS - mafia