You are here

Arena Pigneto

Il cinema in bikini e bermuda. Dopo 20 anni torna "Scandali al sole" e l'estate romana infiamma il grande schermo

A distanza di vent'anni torna "Scandali al sole. Estati di celluloide in vacanza e in città", la rassegna ideata nel 1995 da Ugo G. Caruso e basata su un'idea semplicissima quanto efficace, ovvero quella di riproporre film di vario genere e nazionalità accomunati tra loro dallo sfondo della stagione. Insomma un'atmosfera, un clima, una sensazione, una temperatura, una sorta di effetto sinestetico.

Stavolta ad ospitare la più "rovente" delle rassegne cinematografiche sarà l'Arena Pigneto di Roma (V. Luigi Filippo De Magistris, 21) ogni sera alle 21 dal 5 al 9 agosto.  

L'indimenticabile estate di Hermie. Swing, balli e flirt nel New England per dimenticare la guerra oltreoceano

Sessione estiva per la rassegna "I capolavori sconosciuti secondo Ugo G. Caruso" che torna martedì 4 Agosto alle ore 21 all'Arena Pigneto di Roma (V. Luigi Filippo De Magistris, 21) con un titolo perfettamente intonato alla torrida stagione che stiamo vivendo: "Quell'estate del '42" ("Summer of '42" - USA 1971) di Robert Mulligan. 

NOTTE SCONFINATA - Una maratona "Ai confini della realtà"

Quella volta che Alphaville finì in The Twilight Zone.

All’Arena Pigneto di Roma appuntamento telesaudadista a cura di Ugo G. Caruso e Lucio Montera con la serie TV più cult di sempre.

“C’è una quinta dimensione oltre a quelle che l’uomo già conosce. È senza limiti come l’infinito, è senza tempo come l’eternità. È la regione intermedia tra la luce e l’oscurità, tra la scienza e la superstizione, tra l’oscuro baratro dell’ignoto e le vette luminose del sapere. È la regione dell’immaginazione, una regione che potrebbe trovarsi Ai confini della realtà”.

Pagine

Subscribe to RSS - Arena Pigneto